La museruola è obbligatoria? pro e contro

La museruola è obbligatoria? pro e contro - Respet Shop
Maria Monster

La museruola è un dispositivo per il cane, il cui utilizzo è sempre molto discusso.

A cosa serve? La museruola è comunemente usata per cani con comportamenti aggressivi, che tendono a mordere ad altri cani o persone, ma non è l’unico utilizzo possibile. Ad esempio, alcuni padroni decidono di utilizzare la museruola quando il cane tende a mettere in bocca cose trovate in terra o in caso di ferite che non devono essere leccate. 


La museruola è obbligatoria?


Le idee sulle disposizioni di legge riguardo l’uso e l’obbligatorietà della museruola sono spesso poco chiare. 

Dal 2006 al 2009 l’ordinanza Martini sulla “Tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione di cani”, aveva stabilito che alcune razze di cane erano considerate pericolose e avevano, quindi, l’obbligo di museruola nei luoghi pubblici. 

Nel 2009 questa ordinanza è stata considerata discriminante, in quanto è stato ritenuto sbagliato scegliere l’obbligo della museruola in base alla razza. 

Nonostante questa eliminazione dell’obbligo di museruola rimane in vigore l’ordinanza sull’incolumità pubblica che prevede che il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall’animale stesso.

L’ordinanza sottolinea, inoltre, che ai fini della prevenzione di danni o lesioni a persone, animali o cose il proprietario e il detentore di un cane deve portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti.

Non è quindi più necessario che il cane, di qualsiasi razza, indossi sempre la museruola, ma che il padrone la porti con sé in caso di necessità. 

Soprattutto in determinati luoghi, come i mezzi pubblici, potrebbe essere richiesto l’uso della museruola, per qualsiasi razza di cane, che non può essere messa nel trasportino. 


Oltre all’uso della museruola se necessario, la legge stabilisce l’obbligo di utilizzare sempre un guinzaglio, non superiore a 1,50 m di lunghezza, mentre si porta il cane fuori, in aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico. 


L’unica eccezione in materia di museruola è per i cani guida, per la loro importantissima funzione di assistenza, non hanno mai indossare la museruola e possono accedere anche nei luoghi vietati ai cani. 

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • Quante-volte-al-giorno-posso-dare-uno-snack-al-mio-cane-o-al-mio-gatto Respet

    Quante volte al giorno posso dare uno snack al mio cane o al mio gatto?

    Gli snack sono un modo meraviglioso per coccolare i nostri amici a quattro zampe, premiarli durante l’addestramento o semplicemente condividere un momento di affetto. Tuttavia, anche un gesto d’amore può trasformarsi in un errore se non gestito con equilibrio.
    In questo articolo scoprirai quante volte al giorno puoi offrire uno snack al tuo cane o al tuo gatto, come scegliere quelli più adatti e come inserirli correttamente nella loro dieta quotidiana.

     

  • Come-proteggere-il-cane-e-il-gatto-dal-freddo-con-l-alimentazione Respet Shop

    Come proteggere il cane e il gatto dal freddo con l’alimentazione

    Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più.
    Non si tratta solo di coprirli o tenerli al caldo in casa, ma anche di adattare la loro alimentazione: il cibo giusto aiuta a mantenere energia, difese immunitarie e un mantello sano e lucente.
    Vediamo insieme come nutrire cani e gatti in modo corretto durante la stagione fredda.

  • Autunno-con-cani-e-gatti-consigli-gusti-stagionali-e-coccole-calde Respet Shop

    Autunno con cani e gatti: consigli, gusti stagionali e coccole calde

    L’autunno è una stagione magica: le giornate si fanno più fresche, le foglie colorano i parchi e anche i nostri amici a quattro zampe vivono questo cambiamento. Ma come possiamo prenderci cura al meglio di cani e gatti durante questi mesi?