Umido per gatti: guida completa a benefici, scelta e dosaggi

Umido-per-gatti-guida-completa-a-benefici-scelta-e-dosaggi Respet Shop
Respet

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute dei nostri gatti. Tra le tante opzioni, il cibo umido non è solo un “premio”, ma un alleato per idratazione, benessere e appetito. In questa guida scoprirai tutti i vantaggi dell’umido, come sceglierlo correttamente e quanta quantità servire al giorno.

 

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute dei nostri gatti. Tra le tante opzioni, il cibo umido non è solo un “premio”, ma un alleato per idratazione, benessere e appetito. In questa guida scoprirai tutti i vantaggi dell’umido, come sceglierlo correttamente e quanta quantità servire al giorno.

Perché scegliere l’umido per gatti

- Idratazione naturale: contiene circa il 70-80% di acqua, fondamentale perché i gatti tendono a bere poco.

- Alta appetibilità: ideale per gatti schizzinosi o con scarso appetito.

- Supporto alle vie urinarie: un’idratazione migliore riduce il rischio di calcoli e cistiti.

Come leggere le etichette

Quando scegli un cibo umido, presta attenzione a:

1) Ingredienti chiari: meglio “pollo 65%” che “carni e derivati”.

2) Profilo nutrizionale: proteine di qualità, grassi moderati, vitamine e minerali essenziali.

3) Dichiarazione “completo”: significa che l’alimento può costituire un pasto quotidiano, non solo un complemento.

Quanto umido dare al giorno

Le dosi dipendono da peso, età e livello di attività del gatto. In generale:

- Cuccioli: 3-4 pasti al giorno, secondo le tabelle del produttore.

- Adulti attivi: circa 200-250 g di umido completo al giorno (divisi in 2-3 pasti).

- Gatti sterilizzati o sedentari: quantità più contenute, da valutare col veterinario.

Miti da sfatare

L’umido rovina i denti: falso; l’igiene orale va curata con spazzolamento o snack specifici.

Fa ingrassare sempre: conta la densità calorica e la quantità, non la forma del cibo.

È solo un premio: molti umidi completi sono bilanciati e adatti come pasto quotidiano

L’umido per gatti è uno strumento prezioso per salute, idratazione e appetito. Scegliendo prodotti di qualità e dosandoli correttamente, regalerai al tuo micio benessere e vitalità ogni giorno.

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • Educazione-e-comportamento-del-cane-guida-completa Respet Shop

    Educazione e comportamento del cane: guida completa

    L’educazione del cane è fondamentale per una convivenza serena e armoniosa tra l’animale e la sua famiglia. Un cane ben educato non solo è più felice e sicuro, ma permette anche al proprietario di vivere esperienze quotidiane più piacevoli. In questa guida vedremo i principi base dell’educazione, i problemi comportamentali più comuni e le strategie per affrontarli.

  • Come-aiutare-cani-e-gatti-a-rientrare-nella-routine-dopo-la-pausa Respet Shop

    Come aiutare cani e gatti a rientrare nella routine dopo la pausa

    Le vacanze sono un momento speciale per noi e per i nostri amici a quattro zampe: più tempo insieme, passeggiate più lunghe, giornate rilassate e spesso orari meno rigidi. Tuttavia, al rientro nella routine quotidiana,  cani e gatti possono sentirsi spaesati e manifestare stress o comportamenti insoliti.
    Ecco alcuni consigli pratici per aiutarli a ritrovare equilibrio e serenità.

  • La-pausa-di-agosto-perché-fa-bene-anche-ai-nostri-animali Respet Shop

    La pausa di agosto: perché fa bene anche ai nostri animali

    I nostri animali assorbono il nostro stress quotidiano, i nostri orari frenetici, le sveglie mattutine, gli impegni e le corse continue. Quando noi rallentiamo, anche loro ne risentono positivamente.