Con il freddo il tuo cane si muove meno? Ecco come evitare il sovrappeso

Con-il-freddo-il-tuo-cane-si-muove-meno-Ecco-come-evitare-il-sovrappeso Respet
Edoardo Respet

Quando arriva il freddo, cambia anche lo stile di vita del cane

Con novembre e le prime giornate fredde, non siamo gli unici a preferire il divano alle lunghe passeggiate. Anche i nostri cani tendono a muoversi di meno: dormono di più, giocano meno all’aperto e, se piove o fa freddo, le uscite si riducono.

Tutto questo può portare a una diminuzione del dispendio energetico e, se la dieta resta invariata, a un progressivo aumento di peso. Ma con pochi accorgimenti è possibile mantenere il tuo amico in forma e in salute anche in inverno.

1. Controlla le porzioni (senza farlo soffrire la fame)

Il primo passo per prevenire il sovrappeso è regolare la quantità di cibo in base al livello di attività fisica.
Se il tuo cane fa meno passeggiate o gioca di meno, puoi ridurre leggermente la porzione quotidiana del suo mangime.

Consiglio Respet: osserva la forma fisica del cane! dovresti poter sentire le costole facilmente sotto un leggero strato di grasso, ma non vederle.

I mangimi Respet hanno formulazioni bilanciate che aiutano a mantenere il peso ideale senza rinunciare al gusto e al benessere digestivo.


2. Scegli alimenti sazianti ma leggeri

Non tutti i cibi hanno lo stesso effetto sulla sazietà.
Prediligi mangimi con:

- Alte percentuali di proteine nobili (pollo, salmone, agnello)

- Fibra vegetale che favorisce la digestione

- Grassi buoni come omega 3 e 6 per sostenere metabolismo e pelo


3. Mantieni la routine di movimento

Anche se fa freddo, il movimento resta fondamentale.
Puoi adattare l’attività fisica alla stagione:

- Passeggiate più brevi ma frequenti

- Giochi interattivi in casa (pallina, ricerca del premio, giochi di attivazione mentale)

- Sessioni di addestramento leggere per stimolare corpo e mente

Un cane attivo è un cane felice — e brucia più calorie anche in inverno!

4. Attenzione agli snack “extra”

Durante l’inverno è facile cedere alle coccole... anche a tavola.
Biscotti, avanzi e snack in eccesso possono compromettere la dieta del tuo cane.
Meglio optare per premietti naturali e leggeri, magari a base di carne disidratata o frutta.


5. Controlla periodicamente il peso

Pesare il cane una volta al mese è una buona abitudine: piccoli cambiamenti possono essere corretti subito, evitando di arrivare al vero sovrappeso.
Se noti che ingrassa facilmente, chiedi consiglio al veterinario: potrebbe suggerire un mangime specifico che puoi trovare su Respet


- Riduci leggermente le porzioni se il cane si muove meno

- Scegli mangimi proteici e leggeri

- Mantieni una routine di movimento quotidiana

- Limita snack e “premi” extra

- Controlla il peso regolarmente

Con Respet, puoi garantire al tuo cane un’alimentazione equilibrata e naturale anche durante i mesi freddi,  per affrontare l’inverno con energia, salute e… un po’ di coccole in più. 


👉  SCOPRI I PRODOTTI RESPET 

Laisser un commentaire

Articles connexes

  • Quante-volte-al-giorno-posso-dare-uno-snack-al-mio-cane-o-al-mio-gatto Respet

    Quante volte al giorno posso dare uno snack al mio cane o al mio gatto?

    Gli snack sono un modo meraviglioso per coccolare i nostri amici a quattro zampe, premiarli durante l’addestramento o semplicemente condividere un momento di affetto. Tuttavia, anche un gesto d’amore può trasformarsi in un errore se non gestito con equilibrio.
    In questo articolo scoprirai quante volte al giorno puoi offrire uno snack al tuo cane o al tuo gatto, come scegliere quelli più adatti e come inserirli correttamente nella loro dieta quotidiana.

     

  • Come-proteggere-il-cane-e-il-gatto-dal-freddo-con-l-alimentazione Respet Shop

    Come proteggere il cane e il gatto dal freddo con l’alimentazione

    Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più.
    Non si tratta solo di coprirli o tenerli al caldo in casa, ma anche di adattare la loro alimentazione: il cibo giusto aiuta a mantenere energia, difese immunitarie e un mantello sano e lucente.
    Vediamo insieme come nutrire cani e gatti in modo corretto durante la stagione fredda.

  • Autunno-con-cani-e-gatti-consigli-gusti-stagionali-e-coccole-calde Respet Shop

    Autunno con cani e gatti: consigli, gusti stagionali e coccole calde

    L’autunno è una stagione magica: le giornate si fanno più fresche, le foglie colorano i parchi e anche i nostri amici a quattro zampe vivono questo cambiamento. Ma come possiamo prenderci cura al meglio di cani e gatti durante questi mesi?