Quante volte al giorno posso dare uno snack al mio cane o al mio gatto?

Quante volte al giorno posso dare uno snack al mio cane o al mio gatto?
Respet

Gli snack sono un modo meraviglioso per coccolare i nostri amici a quattro zampe, premiarli durante l’addestramento o semplicemente condividere un momento di affetto. Tuttavia, anche un gesto d’amore può trasformarsi in un errore se non gestito con equilibrio.
In questo articolo scoprirai quante volte al giorno puoi offrire uno snack al tuo cane o al tuo gatto, come scegliere quelli più adatti e come inserirli correttamente nella loro dieta quotidiana.

 

Perché dare gli snack al cane o al gatto

Gli snack non sono solo “premietti”: possono avere funzioni importanti nella vita quotidiana dei nostri animali.
Ecco i principali motivi per cui offrirli:

- Rinforzo positivo durante l’addestramento o l’apprendimento di nuovi comportamenti.

- Momenti di legame tra animale e proprietario.

- Supporto alla salute, con snack funzionali per denti, articolazioni o pelo.

- Gestione dello stress, grazie a bocconcini masticabili o calmanti.

Il segreto sta nel non esagerare e nel selezionare snack di qualità.

Quante volte al giorno dare uno snack al cane

Non esiste una regola universale, ma ci sono linee guida generali che puoi seguire in base alla taglia e all’età del cane:

Taglia del cane Quantità consigliata di snack Note
Mini (fino a 5 kg) 1–2 snack piccoli al giorno Scegli bocconcini leggeri e morbidi
Media (6–20 kg) 2–4 snack al giorno Ideali durante l’addestramento o dopo le passeggiate
Grande (oltre 20 kg) 3–6 snack al giorno Preferisci snack masticabili o funzionali

💡 Consiglio dell’esperto:
Gli snack non dovrebbero mai superare il 10% delle calorie giornaliere totali. Se il cane segue una dieta controllata o ha problemi di peso, riduci ulteriormente la quantità.

E per i gatti?

I gatti sono animali più selettivi e con un fabbisogno calorico minore rispetto ai cani.
Per loro, la parola d’ordine è moderazione:

- 1–3 snack al giorno sono più che sufficienti.

- Evita di darli troppo vicino ai pasti principali.

- Prediligi snack funzionali, ad esempio quelli antiboli di pelo o con taurina.

⚠️ Attenzione: molti gatti hanno un metabolismo lento, quindi anche pochi snack extra possono influire sul peso.

Come scegliere lo snack giusto

Quando scegli uno snack per il tuo animale, controlla sempre:

1. La lista degli ingredienti – meglio se corta e con fonti proteiche chiare.

2. L’assenza di zuccheri aggiunti e coloranti artificiali.

3. L’origine delle materie prime.

4. L’obiettivo nutrizionale (denti puliti, articolazioni forti, pelo lucido, ecc.).

Uno snack di qualità non deve sostituire il pasto principale, ma può completarlo in modo sano.

Gli errori più comuni da evitare

- Dare snack ogni volta che l’animale chiede: crea dipendenza e squilibri alimentari.

- Usare snack come sostituto dell’attenzione o del gioco.

- Offrire avanzi di cibo umano, spesso troppo grassi o salati.

- Ignorare l’apporto calorico giornaliero.


Categoria Frequenza ideale Note chiave
Cane 1–6 snack al giorno (in base a taglia e attività) Mai oltre il 10% delle calorie totali
Gatto 1–3 snack al giorno Piccole quantità e alta qualità

Gli snack sono un piacere e un momento di connessione. Usali con consapevolezza, scegliendo prodotti sicuri e adatti al tuo compagno a quattro zampe.

Dare uno snack al cane o al gatto è molto più di un premio: è un gesto d’amore. Ma come per ogni amore, serve equilibrio.
Offrendo snack di qualità, nelle giuste quantità e con regolarità controllata, potrai mantenere il tuo animale felice, motivato e in salute ogni giorno.

Laisser un commentaire

Articles connexes

  • Come-proteggere-il-cane-e-il-gatto-dal-freddo-con-l-alimentazione Respet Shop

    Come proteggere il cane e il gatto dal freddo con l’alimentazione

    Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più.
    Non si tratta solo di coprirli o tenerli al caldo in casa, ma anche di adattare la loro alimentazione: il cibo giusto aiuta a mantenere energia, difese immunitarie e un mantello sano e lucente.
    Vediamo insieme come nutrire cani e gatti in modo corretto durante la stagione fredda.

  • Autunno-con-cani-e-gatti-consigli-gusti-stagionali-e-coccole-calde Respet Shop

    Autunno con cani e gatti: consigli, gusti stagionali e coccole calde

    L’autunno è una stagione magica: le giornate si fanno più fresche, le foglie colorano i parchi e anche i nostri amici a quattro zampe vivono questo cambiamento. Ma come possiamo prenderci cura al meglio di cani e gatti durante questi mesi?

  • Dal-cucciolo-al-senior-come-l-umido-accompagna-il-benessere-in-ogni-fase-della-vita Respet Shop

    Dal cucciolo al senior: come l’umido accompagna il benessere in ogni fase della vita

    Quando parliamo di alimentazione felina, il benessere del gatto passa sempre da ciò che mettiamo nella ciotola. L’umido per gatti non è solo una scelta gustosa, ma un vero alleato di salute che accompagna il nostro micio dalla tenera età fino agli anni da senior. Scopriamo insieme perché un umido completo per gatti può essere la soluzione migliore per supportare ogni fase della vita.