Il Bulldog Americano: tutte le curiosità su questa particolare razza

Il Bulldog Americano: tutte le curiosità su questa particolare razza - Respet Shop
Maria Monster

Il Bulldog Americano è una razza canina molossoide, originaria degli Stati Uniti, selezionata dagli allevatori John D. Johnson e Allen Scott.
 Attualmente, però,  né FCI (Federazione Cinotecnica Internazionale) né ENCI (Ente nazionale cinofilia italiana) riconoscono la razza, pertanto non esiste uno standard ufficiale.Nonostante questo, di questa razza è possibile trovare quattro tipologie: il Bully, lo Scott, il Painter e l’Hybrid. 


Caratteristiche fisiche

  • E’ un cane di media taglia, dalla corporatura solida, muscolosa, ma allo stesso tempo anche agile.

  •  La testa è larga con fronte piatta, orecchie, invece, di grandezza media.

  •  I maschi sono alti dai 58 ai 69 cm con un peso tra i 40 e i 55 Kg, mentre le femmine sono tra i 53 e i 63 cm, per un peso compreso tra i 32 e 45 Kg. 

  • Il pelo è corto e può essere di varie gradazioni di bianco, o pezzato con macchie marroni e nere. 

  • Tende a perdere molto pelo, è importante, perciò, spazzolarlo frequentemente. 

  • La durata di vita media è di 10-15 anni e le malattie più frequenti per questa razza sono: problematiche respiratorie, displasia dell'anca, allergie ed ittiosi.

Carattere 

Il Bulldog Americano è un cane molto intelligente, in grado di apprendere velocemente molte cose e un gran giocherellone. 

Essendo un molossoide, è importante fare attenzione all’educazione; potrebbe, infatti, facilmente prendere il sopravvento sul proprietario. È, quindi, consigliato rivolgersi ad un addestratore cinofilo, per comprendere al meglio come relazionarsi con il Bulldog. 

È un cane che ama stare in compagnia della propria famiglia, fedele e molto protettivo, non vive bene la solitudine. Può essere tenuto anche in appartamento, a patto che venga portato spesso in spazi aperti, dove potersi sfogare e svagare.

Nonostante il suo carattere molto affettuoso, con gli estranei può risultare piuttosto diffidente e pauroso. Può andare d’accordo con i bambini, sempre supervisionato da un adulto, mentre con altri cani il rapporto potrebbe essere più difficoltoso. 

Non è consigliato come primo cane, proprio per il suo carattere testardo e vivace. È preferibile sceglierlo se si ha già esperienza con altri cani e nel caso in cui si abbia molto tempo da dedicargli. 

Alimentazione

Il Bulldog Americano tende ad essere molto goloso, è, quindi, importante stare attenti a razionare correttamente i pasti e fornire un’alimentazione bilanciata. 

Per i cuccioli sono consigliati 3-4 pasti al giorno, mentre per gli adulti si passa a 1-2 pasti al giorno, per un totale di 400-500 gr circa di cibo al giorno.  

Scegliere il cibo adatto per il Bulldog è davvero molto importante sotto diversi punti di vista.

Noi ad esempio vi possiamo consigliare il cibo secco N&D Pumpkin con zucca, agnello e mirtillo, perfetto per cani medium e maxi. 

La dieta del Bulldog influisce sul suo tono muscolare, sulla sua energia e sulla resistenza delle articolazioni, tasto dolente per questa razza. 

Ora non vi resta che correre ad adottare il vostro Bulldog Americano! La vostra dedizione verrà ripagata in affetto! 
lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • L-arte-di-rappresentare-i-nostri-amici-a-quattro-zampe-disegni-e-stampe-su-tela-di-cani-e-gatti Respet Shop

    Disegni di cani e gatti

    l legame speciale che abbiamo con il nostro cane o gatto spesso ci porta a volerli ricordare in modi creativi e affettuosi. Una delle forme più belle e personali è attraverso l’arte: che si tratti di un disegno cane, un disegno gatto, o addirittura una stampa su tela, il risultato è sempre unico ed emozionante.

  • Cioccolato-per-Cani-Un-premio-sicuro-e-gustoso Respet Shop

    Cioccolato per Cani

    Il cioccolato per cani è un’alternativa sicura e gustosa, che permette di premiare il proprio cucciolo senza alcun rischio per la salute. Ricorda di scegliere sempre prodotti di qualità e di regolare la quantità in base alle esigenze specifiche della razza del cane. Con il giusto equilibrio, il tuo cane potrà godersi un dolce momento senza preoccupazioni! 

  • Lettiera-per-gatti-come-scegliere-la-migliore-per-il-tuo-gatto-e-perché-fa-la-differenza Respet Shop

    Lettiera per gatti

    La scelta della lettiera per gatti giusta migliora la vita del tuo gatto e rende più semplice la gestione quotidiana. Che sia una lettiera classica o una lettiera autopulente, l’importante è trovare quella più adatta alle esigenze del tuo amico felino!

  • Il-Mio-Cane-Gatto-può-Mangiare-Frutta-e-Verdura Respet Shop

    Il Mio Cane/Gatto può Mangiare Frutta e Verdura?

    "Ti è mai capitato di chiederti se il tuo cane è normale visto che va matto per i mandarini?" Se la risposta è sì, sorridi, perché non sei solo! Molti proprietari si trovano spiazzati dalle preferenze apparentemente insolite dei loro animali. Ma, in realtà, aggiungere frutta e verdura alla dieta di cani e gatti può portare benefici significativi. Farmina, con la sua avanzata ricerca nutrizionale, ha sviluppato linee di prodotti che integrano in modo sicuro e delizioso verdure, frutta e supercibi come la quinoa, arricchendo così la dieta dei nostri amici a quattro zampe.