ABONNEZ-VOUS POUR NE MANQUER PAS LES MISES À JOUR ET LES NOUVELLES !
Come proteggere il cane e il gatto dal freddo con l’alimentazione

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più.
Non si tratta solo di coprirli o tenerli al caldo in casa, ma anche di adattare la loro alimentazione: il cibo giusto aiuta a mantenere energia, difese immunitarie e un mantello sano e lucente.
Vediamo insieme come nutrire cani e gatti in modo corretto durante la stagione fredda.
Più freddo = più energia
Quando le temperature scendono, il corpo di cani e gatti consuma più energia per mantenere la temperatura corporea costante.
👉 Se il tuo animale passa molto tempo all’aperto o è particolarmente attivo, ha bisogno di un apporto calorico leggermente maggiore.
Consiglio pratico:
- Aumenta la razione quotidiana del 10-15% (chiedi sempre consiglio al veterinario).
- Scegli mangimi ricchi di proteine e grassi “buoni”, come quelli a base di pollo, salmone o agnello.
Proteine di qualità: la base del benessere
Le proteine sono essenziali per mantenere la massa muscolare e sostenere il sistema immunitario.
In inverno, un pet ben nutrito resiste meglio agli sbalzi di temperatura e alle influenze stagionali.
Cerca alimenti con:
-Carne o pesce come primo ingrediente
-Fonti proteiche altamente digeribili (pollo, tonno, manzo, trota)
-Senza eccessi di cereali o riempitivi
Grassi buoni e omega 3 per pelle e pelo
L’aria fredda e secca può rendere il pelo opaco e la pelle più sensibile.
Gli acidi grassi Omega 3 e 6 (presenti in salmone, olio di lino e olio di pesce) aiutano a mantenere la pelle idratata e il mantello brillante.
💡 Tip: un integratore naturale a base di olio di salmone può essere aggiunto al pasto quotidiano per un extra di nutrimento.
Rinforzare le difese immunitarie
In inverno, cani e gatti sono più esposti a raffreddori e piccoli disturbi.
Un mangime arricchito con:
-Vitamina E, C e zinco
- Antiossidanti naturali (mirtillo, carota, mela)
aiuta a potenziare le difese e a mantenere vitalità e tono.
Non dimenticare l’idratazione
Anche se non fa caldo, cani e gatti devono bere regolarmente.
Molti animali in inverno tendono a bere meno: puoi stimolarli offrendo pasti umidi (paté, bocconcini) o alternando crocchette e cibo umido.
Adatta la dieta all’età e allo stile di vita
- Cuccioli e gattini: hanno bisogno di più energia e proteine per crescere.
- Anziani: meglio alimenti più digeribili e ricchi di fibre.
- Animali sterilizzati o sedentari: controlla le calorie per evitare aumento di peso.
Una dieta equilibrata, completa e adattata alla stagione è il miglior modo per aiutare il tuo cane o gatto a superare l’inverno in forma.
Con il giusto mix di energia, proteine e nutrienti, anche le giornate più fredde saranno affrontate con vitalità e benessere!
Dai un occhiata ai prodotti Respet