Cibo per gatti anche sotto le feste: le istruzioni per una corretta alimentazione

Cibo per gatti anche sotto le feste: le istruzioni per una corretta alimentazione - Respet Shop
Maria Monster

In questo periodo di feste, tra cenoni e pranzi con amici e parenti, si corre il rischio di fornire ai nostri gatti un’alimentazione scorretta. È importante, infatti, non cedere alla tentazione di far assaggiare anche al vostro amico a 4 zampe, i gustosi piatti che state mangiando in questi giorni. Gli avanzi del nostro cibo non sono assolutamente adatti per i nostri animali, perché contengono sostanze e condimenti che potrebbero nuocere alla salute e alla digestione. 

Anche durante questo periodo di feste è bene continuare ad offrire al nostro gatto un’alimentazione corretta e bilanciata, noi di ResPet vi consigliamo le migliori marche in commercio


Oggi infatti, in vendita troviamo una grande varietà di prodotti per l’alimentazione del nostro gatto, ma quali sono veramente validi?


Come scegliere i prodotti


Esistono prodotti per ogni esigenza ed è proprio questa la prima cosa da valutare quando si sceglie che prodotto acquistare. Bisogna, prima di tutto, selezionare i prodotti in base ad età, peso ed esigenze particolari, come allergie o patologie. 

La normativa vigente prevede una prima suddivisione sul cibo per gatti in: 

  • Alimenti completi: prodotti in grado di fornire tutti i nutrienti necessari al fabbisogno giornaliero. 
  • Alimenti complementari: prodotti non sufficienti singolarmente a soddisfare la razione giornaliera necessaria. Sono, quindi, da utilizzare in combo con altri prodotti.

Un’ulteriore divisione è quella tra cibo secco e cibo umido. 

  • Il cibo secco, che contiene una quantità d’acqua inferiore al 14%, come i croccantini, è ottimo per l’igiene dentale del proprio gatto ed è anche molto comodo da dosare.  
  • Il cibo umido, che contiene una quantità d’acqua superiore al 34%,risulta molto gustoso per i gatti e fornisce una buona idratazione. 

Fondamentale quando si vanno a scegliere i prodotti per l’alimentazione del proprio gatto, leggere attentamente la lista degli ingredienti. 

Il gatto è un carnivoro, quindi, è necessario che la sua alimentazione sia costituita prevalentemente da proteine animali, mentre bisogna limitare l’apporto di carboidrati. Sono, quindi, da evitare quei prodotti che ai primi posti nella lista degli ingredienti presentano cereali, patate o altri generi di carboidrati. 

Assolutamente da evitare prodotti che contengano coloranti o conservanti artificiali e zucchero. 

Questo mese vi consigliamo N&D Ocean con zucca, aringa e arancia.  

 

Gli ingredienti più frequenti 

 

  • Proteine: elemento fondamentale che non può mai mancare, soprattutto di origine animale, che sia carne o pesce. 

La quantità di proteina è indicata dalla dicitura:

  • "Cibo al gusto di pollo”  si riferisce ad una quantità di carne inferiore al 4%
  • "Cibo al pollo” indica che la carne contenuta non è inferiore al 4%
  • "Cibo ricco di pollo" indica una quantità che va dal 14% al 25%
  • "Pollo" la quantità di pollo è superiore al 26%
  • "Tutto pollo" l’ingrediente indicato deve essere presente al 100%

 

  • Cereali: elemento frequente nella lista degli ingredienti, soprattutto il riso, è importante che non ci sia una quantità eccessiva, per evitare problemi di peso nel gatto. 
  • Grassi: è bene che siano presenti omega 3 ed omega 6 all’interno degli alimenti per gatti. 
  • Fibre: le fibre all’interno dei prodotti non dovrebbero superare il 5%.

 

Questa piccola guida sugli ingredienti vi aiuterà a scegliere sempre il meglio per il vostro micio! 

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • L-arte-di-rappresentare-i-nostri-amici-a-quattro-zampe-disegni-e-stampe-su-tela-di-cani-e-gatti Respet Shop

    Disegni di cani e gatti

    l legame speciale che abbiamo con il nostro cane o gatto spesso ci porta a volerli ricordare in modi creativi e affettuosi. Una delle forme più belle e personali è attraverso l’arte: che si tratti di un disegno cane, un disegno gatto, o addirittura una stampa su tela, il risultato è sempre unico ed emozionante.

  • Cioccolato-per-Cani-Un-premio-sicuro-e-gustoso Respet Shop

    Cioccolato per Cani

    Il cioccolato per cani è un’alternativa sicura e gustosa, che permette di premiare il proprio cucciolo senza alcun rischio per la salute. Ricorda di scegliere sempre prodotti di qualità e di regolare la quantità in base alle esigenze specifiche della razza del cane. Con il giusto equilibrio, il tuo cane potrà godersi un dolce momento senza preoccupazioni! 

  • Lettiera-per-gatti-come-scegliere-la-migliore-per-il-tuo-gatto-e-perché-fa-la-differenza Respet Shop

    Lettiera per gatti

    La scelta della lettiera per gatti giusta migliora la vita del tuo gatto e rende più semplice la gestione quotidiana. Che sia una lettiera classica o una lettiera autopulente, l’importante è trovare quella più adatta alle esigenze del tuo amico felino!

  • Il-Mio-Cane-Gatto-può-Mangiare-Frutta-e-Verdura Respet Shop

    Il Mio Cane/Gatto può Mangiare Frutta e Verdura?

    "Ti è mai capitato di chiederti se il tuo cane è normale visto che va matto per i mandarini?" Se la risposta è sì, sorridi, perché non sei solo! Molti proprietari si trovano spiazzati dalle preferenze apparentemente insolite dei loro animali. Ma, in realtà, aggiungere frutta e verdura alla dieta di cani e gatti può portare benefici significativi. Farmina, con la sua avanzata ricerca nutrizionale, ha sviluppato linee di prodotti che integrano in modo sicuro e delizioso verdure, frutta e supercibi come la quinoa, arricchendo così la dieta dei nostri amici a quattro zampe.