Molta gente in strada per le feste = Cane al guinzaglio - Cosa dice la legge?

Molta gente in strada per le feste = Cane al guinzaglio - Cosa dice la legge? - Respet Shop
Maria Monster

Ogni cane di qualsiasi razza o taglia ama ed ha bisogno di fare passeggiate, ma in questo periodo di festività, la gente si riversa nelle strade e il solito giretto con il cane può diventare più complicato. 

Portare fuori il cane, permettendogli di esplorare l’ambiente intorno a lui, socializzare con altri cani e mantenersi attivo, sono tutti elementi che giovano al benessere fisico e mentale del proprio cucciolo. 

Se portare fuori il nostro cane è importante lo è altrettanto comprendere come portarlo fuori, soprattutto in aree affollate. 


Come comportarsi?


Anche in tema di passeggiate ogni cane ha le sue esigenze ed è fondamentale prenderle in considerazione e regolarle in base al proprio cane.

Ora vediamo, però qualche consiglio generale per trascorrere delle uscite piacevoli per cane e padrone: 

  • Uscire spesso: anche se il vostro cane ha qualche difficoltà o un’età avanzata è bene uscire spesso, anche per poco. 
  • Lasciare che fiuti: è molto importante lasciargli annusare tutto ciò che lo circonda, è il suo modo per esplorare l’ambiente e conoscerlo.
  • Andare in posti diversi: è bene cambiare spesso i percorsi per la passeggiata, in modo da dare nuovi stimoli al nostro amico a quattro zampe. 
  • Farlo socializzare: è molto importante durante le passeggiate far avvicinare il vostro cucciolo ad altri cani. Questo gli permette di acquisire sicurezza in sé e negli altri, oltre a farlo divertire sicuramente tantissimo. 
  • Lasciarlo libero: soprattutto se avete a disposizione un’area cani, è bene lasciare per qualche minuto il cane senza guinzaglio, per fargli sfogare a pieno le proprie energie. 

Cosa dice la legge? 


Tanti di voi sicuramente si saranno chiesti se il guinzaglio è obbligatorio durante le passeggiate con il vostro amico a quattro zampe. 


Non esiste alcuna legge che impone il guinzaglio per i cani a passeggio, ma l'obbligo si può desumere da una serie di disposizioni. Per prima la legge, art. 672 cp; art. 2052 cc, il proprietario di un cane è responsabile del benessere; del controllo e della conduzione del proprio animale e risponde di danni o lesioni a persone, altri animali e cose provocati dall’animale stesso, anche se era smarrito o fuggito, a meno che non si riesca a provare il caso fortuito, come un evento imprevisto, imprevedibile e inevitabile. 

Chi lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi o ne affida la custodia a una persona non adatta (come bambini o persone incapaci di gestire il cane) rischia una sanzione amministrativa da 25 a 258 euro. 

Inoltre l’ordinanza ministeriale concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani stabilisce che nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, il cane deve essere condotto con un guinzaglio non più lungo di 1.50 metri.

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • I Segreti per il Benessere del Tuo Animale che Non Vogliono che Tu Sappia

    I Segreti per il Benessere del Tuo Animale che Non Vogliono che Tu Sappia

    Benvenuti nel nostro blog! Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di un mondo fatto su misura per il benessere dei vostri amici a quattro zampe: i mangimi complementari Therapet. Se vi state chiedendo cosa possano fare per il vostro cane o gatto, siete nel posto giusto. Preparatevi a scoprire come questi prodotti possono trasformare la vita dei vostri animali... e semplificare la vostra!

  • Come Tenere in Forma il Tuo Amico a Quattro Zampe (e Forse Anche Te!) Dopo le Vacanze

    Come Tenere in Forma il Tuo Amico a Quattro Zampe (e Forse Anche Te!) Dopo le Vacanze

    Ah, le vacanze! Quel periodo magico dell'anno in cui tutti, compresi i nostri amati animali domestici, tendiamo a diventare un po' più... beh, rotondetti. Sì, il divano è comodo e sì, quei biscotti natalizi erano irresistibili, ma ora che i festeggiamenti sono finiti, è tempo di scrollarci di dosso quella pigrizia invernale! Ecco qualche suggerimento esilarante ma utile per rimettere in moto sia te che il tuo peloso amico.
  • Fuochi d'Artificio: Rendi il Capodanno una Festa per Tutti, Inclusi i Nostri Amici a Quattro Zampe 🐾

    Fuochi d'Artificio: Rendi il Capodanno una Festa per Tutti, Inclusi i Nostri Amici a Quattro Zampe 🐾

    L'arrivo dei fuochi d'artificio può trasformare una festa scintillante in un vero incubo per molti animali domestici. Le esplosioni improvvisi e i bagliori accecanti sono spesso percepiti come minacce, innescando paura e ansia. Questo accade perché i nostri amici a quattro zampe hanno un udito molto più sensibile rispetto al nostro, rendendo i rumori forti particolarmente stressanti.
  • Salva l'Albero: Guida alla sopravvivenza natalizia per pet vivaci!

    Salva l'Albero: Guida alla sopravvivenza natalizia per pet vivaci!

    Quando si tratta di festeggiare il Natale, l'albero è il protagonista della casa. Ma cosa succede quando i nostri curiosi amici a quattro zampe decidono di esplorarlo? Ecco come trasformare l'albero di Natale in un'esperienza sicura e divertente per tutti, pelosi inclusi!