Crocchette per cani: tutto ciò che c'è da sapere

Crocchette per cani: tutto ciò che c'è da sapere - Respet Shop
Maria Monster
Quando si adotta un cane è fondamentale documentarsi accuratamente sull’alimentazione più adatta ed equilibrata da seguire.  La qualità degli ingredienti e il giusto apporto calorico sono fondamentali per il suo benessere. 
L’alimentazione giusta va stabilita sulla base di diversi fattori: età, sesso, condizioni fisiche, taglia, problematiche di salute… 
Non bisogna assolutamente trascurare le ripercussioni che può avere un’alimentazione errata sulla salute del proprio cane. 
Il cibo per cani si distingue , tendenzialmente, sulla base della percentuale di umidità contenuta all’interno dell’alimento in: 
  • cibo secco 
  • cibo umido

In base alle abitudini ed alle esigenze del cane si può optare per un’alimentazione di tipo misto o per un’alimentazione di tipo esclusivo, solo secco o solo umido.
Oggi ci occuperemo della categoria del cibo secco, in cui rientrano tutti quegli alimenti con un’umidità pari o inferiore al 14%.


Cibo Secco - tutto quello che devi sapere


Il cibo secco per cani è generalmente costituito dai croccantini. La varietà di crocchette per cani in commercio è ormai vastissima:
- per cuccioli o adulti; 
-per cani sterilizzati;
- per cani di piccola media o grande taglia;
- gluten free…
Ogni tipo di prodotto è studiato per rispondere a tutte le esigenze, di cui ogni cane può avere necessità.


Come scegliere i croccantini 
Qualità


Il cibo per il tuo amico a 4 zampe non è sicuramente una cosa su cui risparmiare, per cui il primo consiglio è non scegliere il prodotto in base al prezzo.
Quando si sceglie di fornire un’alimentazione di tipo industriale al proprio cane e si deve decidere quale cibo secco acquistare, è importante partire dalle esigenze del proprio cane. 
Se sei ancora indeciso se scegliere tra l’alimentazione industriale e quella casalinga per il tuo cane, leggi anche il nostro articolo: le istruzioni per dei pasti da leccarsi i baffi.
Per fare un buon lavoro  sulla selezione del cibo giusto bisognerà tenere conto:

  •  dell’età, scegliendo tra croccantini puppy o adult;
  • della taglia;
  • delle eventuali e particolari esigenze del cane. 


Nel nostro sito troverai molti filtri di ricerca con tutte le principali caratteristiche fisiche e/o patologiche,  proprio per permetterti di trovare subito il cibo giusto per il tuo cane. Vuoi provare? Segui il link


Per trovare il cibo giusto è importante, inoltre, controllare i valori nutrizionali del prodotto, indicati nell’etichetta sul retro della confezione. 
Le etichette che riportano molte informazioni riguardo i croccantini, non sempre risultano di semplice lettura, è quindi importante imparare a leggerle. 
Prima di tutto, nel consultare gli ingredienti bisogna prendere in considerazione che nella lista le singole materie prime sono elencate in ordine quantitativo decrescente. È importante scegliere prodotti con ingredienti di qualità e leggere attentamente le percentuali contenute. 
È fondamentale che, al posto dei cereali, nei primi posti siano presenti le proteine animali, maggiore fonte di nutrimento, ricche di proteine. La carne deve essere al primo posto, in quanto principale fonte di nutrimento del cane, essendo chiaramente un carnivoro, ma anche perché maggiormente assimilabile dall'organismo. Anche il pesce è un ottimo ingrediente da scegliere, ricco di omega 3 ed antiossidanti, ottimo anche per il benessere del pelo. Certamente da evitare prodotti con conservanti, addensanti, additivi e aromi artificiali. 


Quantità 


La quantità di croccantini da somministrare al cane non è assolutamente un dettaglio trascurabile. È anzi fondamentale individuare la giusta quantità di cui ha bisogno il nostro amico a 4 zampe. Anche se la qualità del prodotto è eccelsa, un errato apporto, sia in eccesso, che in difetto, potrebbe causare dei gravi scompensi al cane, dall’obesità alla denutrizione. 
Nelle confezioni dei prodotti di maggiore qualità è spesso indicata la quantità necessaria, in base al peso, che insieme alle indicazioni del proprio veterinario, possono aiutare nella scelta del giusto apporto di cibo.

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • L-arte-di-rappresentare-i-nostri-amici-a-quattro-zampe-disegni-e-stampe-su-tela-di-cani-e-gatti Respet Shop

    Disegni di cani e gatti

    l legame speciale che abbiamo con il nostro cane o gatto spesso ci porta a volerli ricordare in modi creativi e affettuosi. Una delle forme più belle e personali è attraverso l’arte: che si tratti di un disegno cane, un disegno gatto, o addirittura una stampa su tela, il risultato è sempre unico ed emozionante.

  • Cioccolato-per-Cani-Un-premio-sicuro-e-gustoso Respet Shop

    Cioccolato per Cani

    Il cioccolato per cani è un’alternativa sicura e gustosa, che permette di premiare il proprio cucciolo senza alcun rischio per la salute. Ricorda di scegliere sempre prodotti di qualità e di regolare la quantità in base alle esigenze specifiche della razza del cane. Con il giusto equilibrio, il tuo cane potrà godersi un dolce momento senza preoccupazioni! 

  • Lettiera-per-gatti-come-scegliere-la-migliore-per-il-tuo-gatto-e-perché-fa-la-differenza Respet Shop

    Lettiera per gatti

    La scelta della lettiera per gatti giusta migliora la vita del tuo gatto e rende più semplice la gestione quotidiana. Che sia una lettiera classica o una lettiera autopulente, l’importante è trovare quella più adatta alle esigenze del tuo amico felino!

  • Il-Mio-Cane-Gatto-può-Mangiare-Frutta-e-Verdura Respet Shop

    Il Mio Cane/Gatto può Mangiare Frutta e Verdura?

    "Ti è mai capitato di chiederti se il tuo cane è normale visto che va matto per i mandarini?" Se la risposta è sì, sorridi, perché non sei solo! Molti proprietari si trovano spiazzati dalle preferenze apparentemente insolite dei loro animali. Ma, in realtà, aggiungere frutta e verdura alla dieta di cani e gatti può portare benefici significativi. Farmina, con la sua avanzata ricerca nutrizionale, ha sviluppato linee di prodotti che integrano in modo sicuro e delizioso verdure, frutta e supercibi come la quinoa, arricchendo così la dieta dei nostri amici a quattro zampe.