Gatti anallergici: cosa significa e quali razze scegliere

Gatti anallergici: cosa significa e quali razze scegliere - Respet Shop
Maria Monster

Allergici ai gatti non disperate, anche voi potete avere la gioia di adottare un amico a quattro zampe! 


L’allergia

Comunemente ed erroneamente si tende a pensare che l’allergia derivi dal pelo del gatto. In realtà, l’allergia è dovuta alla proteina Fel D1 prodotta dalla saliva, dalla pelle o dagli organi dell'animale. Si tende a pensare che il problema sia nel pelo, proprio perché il gatto, leccandosi per pulirsi, deposita la saliva sul pelo. 


I gatti anallergici

La soluzione per gli allergici, quindi, non è, come comunemente si pensa, lo Sphynx, razza che non presenta pelo, ma i gatti anallergici! 

Avete capito bene, esistono dei gatti anallergici. Cosa significa? 

I gatti anallergici hanno una produzione molto bassa della proteina Fel D1, che produce l’allergia. 

Per scegliere un gatto anallergico bisogna prestare attenzione alla razza. 

Ecco un elenco delle principali razze da considerare anallergiche: 

  • Gatto Siberiano: tra le razze più conosciute come adatte a chi soffre di allergia; è infatti la razza che produce meno Fel D1. Imponente e dal pelo molto folto, è un gatto che ama stare in compagnia.
  • Norvegese delle Foreste: anche questa razza, originaria dei paesi scandinavi, produce una quantità minima di Fel D1. 
  • Devon Rex: è una razza dal pelo corto che rientra nella classifica dei felini che produce poca Fel D1. Molto affettuoso e dolce, perde anche poco pelo. 
  • Gatto Balinese: anche questo gatto produce una quantità bassa di Fel D1. E’ originario degli Stati Uniti e viene classificato nella categoria dei gatti siamesi e orientali. 
  • Blu di Russia: questo gatto produce poca Fel D1 e i suoi allergeni tendono a restare nel sottopelo. Il Blu di Russia prende il suo nome dal luogo di origine e dal colore del suo mantello.
  • Bengala:con il suo inconfondibile pelo leopardato, il Bengala è consigliato a chi soffre di allergia. 

In genere questi gatti di razza hanno bisogni di un’alimentazione molto curata, questo mese vi consigliamo N&D Quinoa con aringa, cocco e curcuma.


Consigli


Indipendentemente dalla razza scelta, la cosa migliore da fare è provare ad entrare in contatto con il gatto, in ambienti chiusi per un pò di tempo, per vedere se la convivenza può essere possibile. Inoltre, consigliamo di pulire sempre con cura gli ambienti dove vive il gatto.

lascia un commento

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • Cani-al-mare-5-regole-d-oro-per-una-giornata-perfetta Respet Shop

    Cani al mare: 5 regole d’oro per una giornata perfetta

    L’estate è il momento perfetto per organizzare una pausa dal lavoro e godersi il sole, il relax e… la compagnia del nostro amico a quattro zampe! Sempre più persone scelgono di passare le vacanze con il cane, portandolo al mare per condividere momenti indimenticabili. Ma come fare in modo che anche il tuo fedele compagno viva la giornata in spiaggia in sicurezza e felicità?

  • Come-capire-se-il-tuo-cane-o-gatto-ha-bisogno-di-un-integratore Respet Shop

    Come capire se il tuo cane o gatto ha bisogno di un integratore?

    Prendersi cura della salute dei nostri animali domestici significa osservare con attenzione ogni loro comportamento, abitudine e cambiamento. Ma come possiamo accorgerci se il nostro cane o gatto ha bisogno di un supporto in più, come un integratore?

    Ecco una guida semplice e utile per riconoscere i segnali da non sottovalutare.

  • Come-scegliere-cibo-per-animali-che-rispetti-l-ambiente Respet Shop

    Come scegliere cibo per animali che rispetti l’ambiente

    Scegliere il cibo giusto per il tuo cane o gatto non riguarda solo la salute, ma anche l’ambiente. Dietro a ogni crocchetta o scatoletta ci sono ingredienti, filiere e imballaggi che possono avere un impatto diverso sul pianeta. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscere un prodotto davvero sostenibile: dagli ingredienti naturali, al packaging riciclabile, fino alle aziende che fanno della trasparenza e dell’etica un valore concreto.

     Scopri come nutrire il tuo pet… rispettando anche la Terra.

  • RESPET-il-rispetto-che-parte-dalle-cose-e-arriva-fino-all-ambiente Respet Shop

    RESPET: il rispetto che parte dalle cose (e arriva fino all’ambiente)

    nostri prodotti per cani e gatti sono selezionati non solo per qualità e sicurezza, ma anche per il loro impatto ambientale. Collaboriamo con fornitori che condividono la nostra visione, e che si impegnano nella produzione responsabile e nell’uso di materiali riciclabili.