Come aiutare cani e gatti a rientrare nella routine dopo la pausa

Come-aiutare-cani-e-gatti-a-rientrare-nella-routine-dopo-la-pausa Respet Shop
Respet

Le vacanze sono un momento speciale per noi e per i nostri amici a quattro zampe: più tempo insieme, passeggiate più lunghe, giornate rilassate e spesso orari meno rigidi. Tuttavia, al rientro nella routine quotidiana,  cani e gatti possono sentirsi spaesati e manifestare stress o comportamenti insoliti.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarli a ritrovare equilibrio e serenità.

Reintroduci orari regolari per i pasti

Durante le vacanze può capitare di sfasare i momenti del cibo. Tornare a orari fissi è fondamentale: aiuta l’animale a sentirsi sicuro e stabilizza il suo metabolismo. Mantieni costanza negli orari, in linea con la tua nuova routine quotidiana.

Controlla le porzioni

Se in vacanza sono arrivati extra snack o “assaggi dal tavolo”, riduci gradualmente la quantità fino a tornare alle porzioni normali. Evita bruschi tagli: meglio scalare un po’ per volta per non creare frustrazione o disagi digestivi.

Usa il cibo come stimolo mentale

Non solo nutrimento: il cibo può diventare un alleato contro la noia. Distribuisci i pasti in giochi interattivi, tappetini olfattivi o ciotole anti-ingozzamento. Per i gatti, spargere croccantini in diverse zone della casa li stimola a muoversi e cacciare.

Premi con moderazione

I premi restano importanti per rinforzare comportamenti positivi, ma meglio scegliere snack sani e dosarli con criterio. Puoi anche sostituire parte della razione quotidiana con i bocconcini usati come premio.

Attenzione ai segnali del corpo

Un ritorno alla vita sedentaria dopo giornate piene di passeggiate può favorire un aumento di peso. Controlla regolarmente il fisico del tuo cane o gatto e, se noti variazioni importanti, valuta con il veterinario se ricalibrare dieta o attività fisica.

Abbina movimento e alimentazione

Passeggiate regolari e momenti di gioco attivo vanno di pari passo con una dieta equilibrata. Per i cani, alterna uscite brevi e passeggiate più lunghe. Per i gatti, stimola il gioco quotidiano con piume, palline o tunnel, aiutandoli a bruciare energia.

 

Il rientro alla routine non riguarda solo gli orari e le passeggiate, ma anche il modo in cui cani e gatti vivono il momento del pasto. Un’alimentazione regolare, stimolante e bilanciata, unita a movimento e attenzioni quotidiane, li aiuterà a sentirsi di nuovo sereni e in forma.

Leave a comment

Read our Privacy Policy and Terms of Service.

Related posts

  • Umido-per-gatti-guida-completa-a-benefici-scelta-e-dosaggi Respet Shop

    Umido per gatti: guida completa a benefici, scelta e dosaggi

    Scopri perché l’umido è fondamentale per idratazione e benessere del gatto, come leggere le etichette e quali quantità offrire ogni giorno.

  • Educazione-e-comportamento-del-cane-guida-completa Respet Shop

    Educazione e comportamento del cane: guida completa

    L’educazione del cane è fondamentale per una convivenza serena e armoniosa tra l’animale e la sua famiglia. Un cane ben educato non solo è più felice e sicuro, ma permette anche al proprietario di vivere esperienze quotidiane più piacevoli. In questa guida vedremo i principi base dell’educazione, i problemi comportamentali più comuni e le strategie per affrontarli.

  • La-pausa-di-agosto-perché-fa-bene-anche-ai-nostri-animali Respet Shop

    La pausa di agosto: perché fa bene anche ai nostri animali

    I nostri animali assorbono il nostro stress quotidiano, i nostri orari frenetici, le sveglie mattutine, gli impegni e le corse continue. Quando noi rallentiamo, anche loro ne risentono positivamente.